
TKTX funziona davvero? Tutto sull’anestesia prima del tatuaggio
TKTX: Quanto è efficace la crema anestetica per il tatuaggio su pelle sensibile o dolorante?
Quando si tratta di affrontare una sessione di tatuaggio, soprattutto su aree doloranti o precedentemente traumatizzate (come un polpaccio ferito), una delle preoccupazioni più comuni riguarda il dolore. In questi casi, molti si chiedono: la crema anestetica TKTX è davvero efficace e sicura?
In questo articolo analizziamo nel dettaglio come funziona TKTX, quando e come va applicata, e in quali situazioni è consigliata o sconsigliata.
Cos’è la crema anestetica TKTX?
TKTX è un anestetico topico primario a base di lidocaina, principio attivo noto per la sua capacità di ridurre temporaneamente la sensibilità cutanea. Si tratta di una crema che si applica sulla pelle integra prima del trattamento (non dopo averla lesionata), ed è ampiamente usata nei settori di tatuaggi, trucco permanente, depilazione laser e altri trattamenti estetici invasivi.
La percentuale di efficacia varia in base alla concentrazione di lidocaina, che può arrivare anche fino al 10% nei prodotti più forti.
TKTX è affidabile per ridurre il dolore?
✅ Sì, è efficace, soprattutto se usata correttamente. Dopo circa 25–40 minuti di posa sotto pellicola trasparente, la pelle trattata con TKTX può risultare quasi insensibile per 1,5–3 ore.
💡 Importante: L’effetto anestetico è limitato alla superficie cutanea, quindi è ideale per procedure che non richiedono una penetrazione profonda della pelle.
È consigliabile usare TKTX su una zona dolorante per incidente?
⚠️ In generale, non è raccomandato usare TKTX su pelle già danneggiata, infiammata o in fase di guarigione (come un polpaccio che ha subito un trauma recente).
Ecco perché:
- La lidocaina può essere più assorbita da una pelle danneggiata, aumentando il rischio di effetti collaterali.
- La pelle già irritata o sensibile può reagire male all’applicazione del prodotto.
- TKTX è stato progettato per essere utilizzato su pelle integra.
Se la zona non presenta più infiammazioni, lividi o sensibilità anomala, si può valutare l’applicazione con cautela, ma solo dopo consulto con il tatuatore e, se necessario, con un medico.
Come applicare TKTX in modo corretto
- Pulisci accuratamente la pelle con acqua tiepida e sapone neutro.
- Asciuga bene.
- Applica uno strato sottile e uniforme di TKTX sulla zona da trattare.
- Copri con pellicola trasparente (tipo cellophane).
- Lascia agire per 25–40 minuti.
- Rimuovi il residuo prima di iniziare il tatuaggio.
Alternative e precauzioni
- Se il dolore è legato a una zona post-traumatica, si possono valutare anestetici secondari, da applicare tra una sessione e l’altra del tatuaggio, solo su pelle già aperta (ma questo richiede esperienza professionale).
- Evitare qualsiasi uso fai-da-te su pelle compromessa.
- Alcuni prodotti possono causare reazioni allergiche, per cui è sempre consigliabile fare un patch test almeno 24 ore prima.
Raccomandazioni dal nostro shop
Nel nostro store trovi solo prodotti originali e testati. Al momento, ti consigliamo:
- TKTX Crema anestetica Originale Nera (10g) – adatta per tatuaggi, trucco permanente e laser. Uso su pelle integra, effetto forte.
- TKTX Crema anestetica Verde (10g) – ideale per trattamenti medio-lunghi, con buon equilibrio tra efficacia e delicatezza.
- TKTX Crema anestetica Rossa (10g) – una delle versioni più richieste per trattamenti estetici e tatuaggi su zone sensibili.
Consulta sempre la sezione “Anestesia e Cura” per aggiornamenti e disponibilità reali nel nostro catalogo