
Come migliorare la fissazione del pigmento: il ruolo dell’emostatico
🧴 Emostatico per trucco permanente e tatuaggi: a cosa serve e perché scegliere Mark EcoPharm
Cos’è un emostatico e perché è indispensabile nel trucco permanente
Durante le procedure di trucco permanente e tatuaggi — come microblading, infracigliare o contorno labbra — la pelle viene sottoposta a microtraumi. Questo può causare sanguinamento capillare, gonfiore e fuoriuscita di linfa, compromettendo la precisione del trattamento e la qualità del risultato finale.
L’emostatico Mark EcoPharm è stato formulato per intervenire su questi problemi in modo rapido, sicuro e professionale.
A cosa serve l’emostatico Mark EcoPharm
L’emostatico è un prodotto cosmetico tecnico che:
-
arresta rapidamente il sanguinamento capillare,
-
riduce gonfiore e arrossamenti,
-
limita l’uscita di liquidi linfatici,
-
favorisce una fissazione più profonda e duratura del pigmento,
-
migliora la visibilità del campo di lavoro per il professionista.
Grazie alla sua formula attiva, Mark EcoPharm è indicato non solo durante la seduta, ma anche nella fase immediatamente successiva, per accompagnare la pelle verso una guarigione più pulita e controllata.
Ingredienti attivi e loro benefici
🔬 Formula:
Acqua, Alcol isopropilico, Allume di potassio, Euxyl PE9010
1. Acqua (Aqua)
Base solubile che facilita l’applicazione omogenea del prodotto sulla pelle trattata.
2. Alcol isopropilico (IPA)
Disinfettante ad azione rapida. Previene infezioni e aiuta a pulire la zona lesa, migliorando l’assorbimento degli attivi.
3. Allume di potassio (Potassium Alum)
Potente agente astringente e naturale emostatico. Contribuisce a chiudere i capillari danneggiati e a bloccare la microemorragia in modo quasi immediato.
4. Euxyl PE9010
Conservante delicato a base di fenossietanolo ed etilhexilglicerina. Previene la proliferazione batterica, garantendo stabilità e sicurezza del prodotto.
Grazie a questa combinazione, Mark EcoPharm agisce in pochi secondi, senza irritare la pelle e senza interferire con il pigmento.
Quando usare un emostatico durante il trattamento
L’emostatico Mark EcoPharm può essere utilizzato:
-
Durante il trattamento: per mantenere pulita la zona e migliorare la visibilità.
-
Dopo il trattamento: per accelerare la chiusura dei capillari e ridurre gonfiore e arrossamento.
-
In caso di sanguinamento imprevisto: agisce in modo rapido e localizzato.
È particolarmente indicato per trattamenti su aree sensibili come labbra, palpebre e sopracciglia, dove la pelle è sottile e più soggetta a reazioni.
Quando è controindicato l’uso dell’emostatico
Nonostante la sua formula sia delicata, l’uso dell’emostatico non è consigliato in alcuni casi:
-
Pelle infetta o infiammata
-
Allergia nota a uno degli ingredienti
-
Uso su bambini o persone con pelle estremamente sensibile senza test preliminare
-
Su ferite aperte o ulcerazioni gravi
In caso di dubbio, si consiglia sempre di eseguire un piccolo patch test sulla pelle prima dell’uso.
Problemi che risolve l’emostatico
✅ Riduce al minimo la dispersione del pigmento durante il trattamento
✅ Aiuta a evitare la formazione di croste spesse
✅ Permette una pigmentazione più uniforme e stabile
✅ Migliora l’esperienza per il cliente, rendendo la procedura meno invasiva
✅ Diminuisce i tempi di lavoro per il professionista
Grazie a questi benefici, l’emostatico Mark EcoPharm è oggi uno strumento chiave nel kit di ogni professionista del PMU.
Conclusione: perché scegliere Mark EcoPharm per i tuoi trattamenti
Il successo di un trattamento estetico non dipende solo dalla mano dell’operatore, ma anche dai prodotti utilizzati. Mark EcoPharm offre una soluzione professionale, sicura e altamente performante, perfetta per chi desidera un risultato impeccabile fin dalla prima passata di ago.
💡 Disponibile su Professional Microblading, con spedizione veloce in Italia e nell’UE.